profilo
Alizarina è uno studio di comunicazione visiva che nasce a Milano nel 2005 dalla convergenza dei percorsi professionali di Raffaella Colutto e Silvia Sfligiotti, per progettare sistemi di identità, prodotti editoriali, allestimenti multimediali, siti web, campagne ed eventi culturali.
Ci piace concepire ogni progetto come un’esperienza unica e speciale insieme ai nostri clienti, dove il design unisce coerenza ed innovazione, usabilità ed efficacia comunicativa, cultura e nuove tecnologie. Crediamo in un modo di lavorare aperto e multidisciplinare, perciò collaboriamo con una rete di partner qualificati che contribuiscono con le loro idee e competenze a sviluppare al meglio ogni progetto.
Curiamo periodicamente cicli di conferenze invitando esponenti all’avanguardia nel mondo del design grafico ed interattivo, organizziamo esposizioni di grafica e partecipiamo a giurie internazionali di concorsi di design.
Hanno collaborato con Alizarina: Lisa Bedogni, Giorgio Bellante, Alice Beniero, Sara Bianchi, Barbara Capanni, Yuri Ceschin, Mauro Carichini, Benedetta De Bartolomeis, Davide Di Gennaro, Sarah Gäbelein, Chiara Galiano, Irene Osorio, Margherita Rubini, Davide Rusconi, Riccardo Stefanelli, Tommaso Trojani.
Raffaella Colutto studia a Parigi e a Milano e si forma alla Scuola Politecnica di Design di Milano come graphic designer.
Nel 1990 diventa giornalista professionista occupandosi di grafica editoriale periodica alla Arnoldo Mondadori Editore e dal 1993 collabora con importanti Case editrici e firma i primi progetti come freelance.
Sviluppa un personale interesse per la grafica interattiva disegnando i primissimi cdrom, fino ad instaurare dei rapporti di consulenza professionale esclusivi con agenzie di pubblicità e multimedia, prima con Orchestra e poi con Reply, curandone le identità aziendali. È per queste società che, nel ruolo di webdesigner e Art Director, si occupa dell’immagine dei più importanti progetti di comunicazione ad alto contenuto tecnologico, dai siti internet ai chioschi multimediali, dalla TV on demand ai display per i cellulari.
Nel 2000 e nel 2001 partecipa come cultore della materia al corso di laurea per il disegno industriale del Politecnico di Milano, coordinatore del corso Alberto Veca.
Silvia Sfligiotti è una graphic designer, docente e critica della comunicazione visiva. Accanto al suo lavoro con Alizarina, pubblica regolarmente articoli, insegna e tiene lecture in conferenze internazionali, e presso università e scuole di design in Italia e all’estero.
È co-autrice di cinque libri sulla comunicazione visiva e la tipografia e ha curato quattro mostre di design; dal 2012 al 2017 è stata condirettrice della rivista «Progetto Grafico». Nel 2008 è stata coordinatrice scientifica della conferenza e della mostra Multiverso, durante la Icograda Design Week Torino 2008. Dal 2008 al 2015 ha fatto parte della giuria degli European Design Awards.
Attualmente è docente all’ISIA di Urbino, all’Università della Repubblica di San Marino e alla Scuola Politecnica di Design di Milano, dove è consulente per il Master in Visual design e curatrice dei Design Talks.