articoli e mostre
mostre
Signs. Grafica italiana contemporanea, a cura di Francesco Dondina. Base Milano, 9 novembre – 20 dicembre 2016
High Up. Graphic Design Around Town, a cura di Marina Pugliese e Geoff Kaplan, Milano-San Francisco, aprile-giugno 2016
Italian Poster Biennial, Finale Ligure, 12 ottobre – 20 novembre 2013
4° Plaster festival, CSW Toruń (Polonia), maggio 2013
Grafici mobili, libreria 121+, Milano, aprile 2013
Contemporary Italian Social and Cultural Communication Design, a cura di Cristina Chiappini e Alexandra Sankova, Macro La Pelanda, Roma, settembre 2011
Contemporary Italian Social and Cultural Communication Design, a cura di Cristina Chiappinie Alexandra Sankova, Galleria Krasny Oktyabr, luglio 2011
150x150x150, a cura di Mario Piazza, Graphic Fest Civitanova Marche, maggio 2011
La mano del grafico, a cura di Pietro Corraini, Villa Necchi Campiglio, Milano, aprile 2011
Spaghetti Vespa Typography, a cura di Antonino Benincasa, Budapest Design Week, ottobre 2010
articoli e pubblicazioni
High Up. Graphic design around town, in 365 Typo 2, 2016
ADI Design Index, 2015
Spaghetti Grafica 2. Contemporary Italian Graphic Design, Electa, 2009
Tempus Fugit, world’s best calendar design, edited by Bildi Graphics, Index Book, 2009
Nullaosta. Grafica, confini, relazioni, Aiap edizioni, 2009
Susanne Schaller, Variety is in the fine detail, Alizarina’s multi-faceted design projects, Novum 11/2008
étapes international, n. 14, 2008
Spaghetti Grafica. Contemporary Italian Graphic Design, DeAgostini, 2008
L’object che non c’è, Impackt, 1/2005
Caratteri e comunicazione visiva, Fabrizio M. Rossi, 2004
Aiap Community 0.1, 2004
ADI Design Index 2004, 2003, 2000
Italic 1.0, Soucasna tvorba pìsma v Italii, Typo n.10, 2004
Nuovi caratteri italiani, Linda Eerme & Robin Kinross, Domus n.860, june 2003
Italic 1.0, contemporary type design in Italy, Baseline n.42, 2003
Sognare su un libro da tipografi, Marco Belpoliti, Alias n.27, 26.4.2003
Il disegno di caratteri italiani negli ultimi anni, Graphicus, dicembre 2002
Dot-font: A New Slant on “Italic”, John D. Berry, creativepro.com, 2.12.2002
È il font che fa la lettura, Maurizio Vitta, Il Sole 24 Ore, 24.11.2002
Tipi di carattere, D La Repubblica delle Donne, 16.11.2002